Data di pubblicazione: 10/07/2017
Chiusura prevista: 28/02/2018
Dotazione finanziaria: € 7.000.000,00
L’Avviso finanzia domande di finanziamento per la formazione individuale di lavoratori e lavoratrici della aziende bancarie ed assicurative.
I requisiti indispensabili per poter presentare una Domanda di Finanziamento al presente Avviso sono:
- a) adesione effettuata entro il 30 marzo 2017 (competenza febbraio 2017);
- b) essere in regola, a decorrere dalla dichiarazione contributiva relativa a gennaio 2013, con l’inserimento nel sistema informatico CFI (Contribuzione Fondo Interprofessionale) dei dati relativi alle dichiarazioni mensili presentate all’INPS.
Le domande di finanziamento potranno essere presentate esclusivamente on-line, a partire dal 31 luglio 2017.
Ogni impresa, beneficiaria anche di più domande di finanziamento, ha diritto ad un finanziamento complessivo correlato al numero dei dipendenti iscritti al Fondo al 30 marzo 2017 (competenza febbraio 2017), esclusi i dirigenti. Nella tabella seguente sono riportate le classi di finanziamento e il numero massimo di lavoratori coinvolgibili, nelle stesse date e orari.
Classi dimensionali | Finanziamento complessivo per singola impresa | Numero massimo di lavoratori/trici per corso |
da 1 a 50 dipendenti | € 15.000,00 | 2 |
da 51 a 500 dipendenti | € 52.500,00 | 3 |
da 501 a 1.500 dipendenti | € 131.250,00 | 4 |
da 1.501 a 3.000 dipendenti | € 196.875,00 | 5 |
da 3.001 a 7.000 dipendenti | € 262.500,00 | 5 |
da 7.001 a 10.000 dipendenti | € 420.000,00 | 5 |
da 10.001 a 20.000 dipendenti | € 525.000,00 | 6 |
oltre 20.000 dipendenti | € 525.000,00 | 8 |
Il valore di un Piano potrà essere al massimo pari a € 3.000,00 (tremila Euro); non sono ammissibili a finanziamento FBA le spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio).
Per lo svolgimento delle attività formative, le imprese beneficiarie del finanziamento devono avvalersi di:
- soggetti in possesso della certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37;
- società di consulenza e formazione con almeno 5 anni di presenza sul mercato e con un fatturato di almeno 1 milione di euro nell’ultimo bilancio approvato;
- Università pubbliche o private riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
- Soggetti istituzionali.
ATTENZIONE!!!
È cambiata la procedura di finanziamento
La nuova procedura è la seguente:
- Presentazione accordo sindacale per Avviso 2/2017. Non è richiesta l’indicazione del numero dei lavoratori coinvolti.
- Presentazione di domanda di finanziamento. Le caratteristiche delle domande di finanziamento sono:
- Riferita ad un rapporto con un singolo fornitore (attuatore). La partecipazione di più persone a convegni o simili compone una singola domanda di partecipazione;
- Documentata con contratto o altro documento comprovante l’esistenza del rapporto tra le parti ed suo il valore economico.
- L’inizio dei singoli piani individuali può avvenire solo dopo l’approvazione della domanda di finanziamento
- Il rendiconto sarà complessivo della domanda di finanziamento